Vai al contenuto

Come pulire le superfici in vetro senza far fatica?

    Superfici di vetro: la pulizia definitiva

    La pulizia di superfici di vetro è una delle più difficili, ma quando porta buoni frutti è anche una delle più soddisfacenti. Molto spesso ci si trova a combattere con gli aloni che si formano nel corso del tempo sulle superfici di vetro dei nostri tavoli, tavolini, mensole o qualsivoglia ripiano. In questa guida capirete come poter pulire il vetro in maniera duratura e brillante, ma soprattutto economicamente.

    La prima cosa da fare è procurarsi i vari strumenti che ci aiuteranno che sono: un panno in micro fibra (che poi vedremo essere utile per la polvere), del detergente per vetri (comperato o prodotto in casa) e delle pagine di quotidiani (è importante che siano quotidiani e non riviste).

    Si possono intraprendere due diverse strade in base al tempo che si ha a disposizione. Se avete poco tempo vi consigliamo di acquistare del detergente specifico per vetri in un qualsiasi supermercato o negozio per la casa. Se avete un po’ di tempo a disposizione e volete risparmiare qualcosina, la soluzione è preparare il detergente in casa.

    Dovete preparare un composto che per il 50% sia acqua, e mischiarci dell’aceto, alcool (evitabile in caso di superfici delicate), e delle gocce di limone. Se in casa avete anche uno spruzzino, il gioco è fatto. Basterà versare il composto ottenuto nello spruzzino e mettersi a lavoro.

    Come pulire i vetri in modo semplice e veloce?

    giornali per pulire

    Il primo passaggio è quello di pulire il tavolo (o comunque la superficie) dalla polvere utilizzando un panno in micro fibra adatto. Lo step successivo è quello di spruzzare il detergente sul vetro e fare dei movimenti circolari con il panno in micro fibra specifico per il vetro.

    La fase di asciugatura è la fase più delicata. Vi ricordiamo di non esporre il vetro ai raggi del sole durante la pulizia per evitare il ritorno immediato degli aloni. Ora, prendete i fogli di giornale che avevate preparato e asciugate con movimenti circolari la superficie. Prima vi abbiamo ricordato di usare proprio pagine di quotidiani perché sono più adatti delle pagine patinate delle riviste, che potrebbero anche rovinare il vostro vetro.

    Una soluzione alternativa è quella di utilizzare dei microrganismi effettivi. Infatti il loro impiego, ha permesso la creazione di detergenti ecologici che rispecchiano gli standard di igiene anche nei contesti più professionali. La loro capacità e di pulire a fondo e in maniera ecologica, e la loro forza è la composizione. Sono fatti di batteri e microrganismi utili. In commercio ne esistono già pronti o da preparare grazie a kit fatti ad-hoc.