
Il periodo più opportuno per rinfrescare e dipingere le pareti della casa è la primavera e l’estate. In queste stagioni il clima è caldo e ventilato; la pittura sulle pareti si asciuga più in fretta perché possiamo arieggiare la stanza, aprendo le finestre senza pericolo di altra umidità proveniente dall’esterno.
In commercio ci sono vari tipi di pitture. La più usata è l’idropittura adatta anche per il bagno o per la cucina, stanze usate e vissute per il maggior tempo della giornata. Poi ci sono le pitture acriliche che assicurano un ottimo risultato soprattutto riguardo la lucentezza e la brillantezza, ma risultano fastidiose perché emanano un odore forte e pungente che rimane in casa per molti giorni, dopo il termine dei lavori.
Uno tra i lavori più comuni e frequenti, oltre a quello della tinteggiatura delle pareti, è anche la pittura delle porte e delle finestre. In molte abitazioni ci sono ancora le antiche porte di massello o di legno vivo che necessitano di un’accurata manutenzione. Anche queste hanno bisogno di vernici adatte. Tuttavia, il lato negativo di tutti questi miglioramenti è il tipico odore dei prodotti coloranti che si spandono per la casa e stagnano per molto tempo.
Questo per molti può risultare sgradevole e nauseante e quando l’odore continua a farsi sentire perché le pareti non sono ancora completamente asciutte, può risultare davvero fastidioso. Ma ci sono dei metodi validissimi per eliminare l’odore di vernice in casa. Assicuratevi di avere a portata di mano la vaniglia che ha un piacevole profumo dolciastro e prima di iniziare a pitturare mettetene un po’ all’interno dei vari barattoli di vernice.
Come togliere il cattivo odore di vernice in casa?

Procuratevi poi dell’ammoniaca, mettetene un po’ in una discreta quantità di acqua, in un recipiente aperto e vedrete che si attenuerà l’esalazione della vernice nell’aria. Anche il caffè è utile. Esso infatti è capace di diffondere una leggera fragranza nell’ambiente.
Si può posizionare una ciotola di polvere di caffè macinato lasciandolo a terra per una notte intera. Anche la cipolla è conosciuta come un valido sistema per assorbire gli odori. Prendendo un contenitore e riempiendolo d’acqua, vi si possono mettere dei pezzi interi di cipolla: il risultato sarà strabiliante.
Infine c’è il sale grosso. Se l’odore di vernice viene dalla dal colore dato ai mobili, si può posizionare nelle loro immediate vicinanze un bicchiere di acqua contenente del sale grosso e vedrete che l’intensità dell’odore si attenuerà col passare delle ore.