
Ormai il riciclo creativo è diventato un must degli ultimi anni. Chi non ha in casa piccoli o grandi oggetti, ottenuti trasformando dei semplici materiali naturali in qualche “cosa” di nuovo? Certo poi ci sono delle realtà molto grandi che stanno facendo del riciclo creativo la loro mission.
Un po’ per passione un po’ perché ci credono veramente che si possono fare delle scelte consapevoli in fatto di eco-sostenibilità anche in ambito commerciale. E le realtà italiane sono molto all’avanguardia in questo.
Date un’occhiata al catalogo della Sekkei. Una meraviglia! Un home design sustainable da ammirare. Ma proviamoci anche noi, nel nostro piccolo. Se avete in cucina un tagliere di legno che usate poco o non usate più, potete in poche mosse trasformarlo in una graziosa lampada a muro, che può andare ad illuminare per esempio un punto non troppo in vista del vostro piano di lavoro.
Vi serviranno pochi materiali e un po’ di manualità. Se da soli non riuscite, chiedete un piccolo aiutino … anche al web! Un bel tutorial non guasta mai. Oltre al tagliere procuratevi il materiale per il piccolo impianto elettrico che farà funzionare la lampadina.
Con un vecchio tagliere si può creare una lampada di design

Serviranno dei fili elettrici e un interruttore, un porta-lampada e ovviamente una lampadina. Inoltre una lattina rettangolare. Per assemblare il tutto un po’ di colla e il trapano. Con quest’ultimo fate un foro sul fondo della lattina, al centro.
Metteteci un po’ di colla e fissate il reggicavo elettrico. In questo foro fate scorrere il filo elettrico e il portalampada. Sul lato della lattina incollate un piccolo tassello di legno: vi aiuterà a far aderire meglio la lattina al tagliere.
A questo punto incollate il lato della lattina al tagliere e infine appendete il tagliere al muro, magari facendo passare una corda nel buco del manico. Et voilà la vostra lampada un po’ vintage un po’ riciclo-creativo è pronta.
