
La tecnologia negli ultimi anni sta non solo facendo passi da gigante, ma a dirla tutta corre davvero. E da quando alcuni apparecchi tecnologici sono entrati a far parte del nostra vita, non ne possiamo più fare a meno.
È il caso del cellulare. Lo smartphone è ormai a tutti gli effetti un compagno delle nostre giornate. Vi è mai capitato di averlo dimenticato a casa? Sembra un dramma. E ci si scopre a correre su per le scale di scala per recuperarlo e colmare l’inspiegabile senso di vuoto.
Oltre ad essere un telefono, lo smartphone è certamente uno strumento versatile che viene utilizzato per tanti altri scopi. Recentemente le aziende leader sul mercato, hanno immesso il TableConnect, il primo tavolo che trasforma lo smartphone in uno schermo gigante.
È un vero e proprio tavolino da salotto, touch screen che può essere usato nello stesso modo dello smartphone, ossia per lavorare, socializzare, giocare. Ma solo in dimensioni maggiori.
TableConnect: quando il design incontra la tecnologia

La cosa particolare è che ci si può mangiare e bere sopra. Una raccomandazione però, attenzione a dove mettete i bicchieri. Potreste lanciare inavvertitamente un’applicazione.
Ci sono però delle differenze tra il TableConnect e le altre superfici multi-touch. Una volta collegato il tablet o lo smartphone, l’intera superficie del tavolo diventa interattiva.
Il tavolo poi può essere usato contemporaneamente da più persone, non da una sola che lavora con due dita.
Il design del TableConnect è molto accattivante. Quindi non rischiate di mettere in casa un accessorio ingombrante e dall’aspetto poco gradevole. Al contrario, vedrete come un pezzo di arredo che è anche tecnologia pura, attirerà voi e i vostri amici.
Gli ideatori del TableConnect si sono ispirati al monolite di Stanley Kubrick di “2001: Odissea nello spazio”.
Come funziona TableConnect

Interamente di colore nero, il tavolo tecnologico ha uno schermo da 60 pollici e dei pulsanti sensibilissimi. Sarà un’esperienza sensoriale davvero particolare.
Potete mettere TableConnect anche in verticale, togliendo una delle gambe in alluminio. Magari per chi vuole godersi lo spettacolo da sdraiato.
Se poi lo si vuole montare per esempio a muro, si possono togliere tutte e quattro i supporti. Questa soluzione è ideale per chi non ha molto spazio oppure non gradisce usare TableConnect come un tavolo tradizionale.
Eh si, su TableConnect potete gustare anche l’aperitivo o una cena veloce. Se state infatti lavorando non c’è bisogno che vi alziate da li. Sarà la vostra nuova postazione di lavoro a cambiare per voi.